COSA
FACCIAMO
L'allevamento SilVer3 offre diversi Servizi:
- Corso per la gestione di piccoli rapaci notturni
Questo corso ha lo scopo di fornire le basi per la
corretta gestione di un piccolo rapace notturno.
Docente del corso: Marco Trevisani
Argomenti trattati:
Durante il corso verranno trattati i seguenti
argomenti:
- Classificazione dei rapaci;
- Biologia, etologia ed
ecologia dei rapaci;
- Alimentazione dei rapaci;
- Accenni sulla legislazione;
- Accenni sulle malattie principali;
- Attrezzature;
- Ammansimento.
Modalità di svolgimento:
Il corso di gestione di piccoli rapaci notturni
consiste in una videoconferenza in diretta su Skype. Nonostante la modalità online, il corso tratterà tutti
gli aspetti pratici legati alla gestione quotidiana di
questo tipo di animali.
Durata e Date:
Il corso ha una durata indicativa di circa 4 ore, è a
numero chiuso (massimo 5 partecipanti) e viene svolto
nelle date programmate (indicativamente la
domenica mattina). A volte la data e l'orario del corso
possono essere concordate con il cliente.
Eventuali date già programmate veranno indicate nella
sezione "Eventi" nel presente Sito.
Prenotazione:
Le richieste di partecipazione al corso vanno
inoltrate via e-mail all'indirizzo dell'allevamento
SilVer3 (info@silver3.it).
Il cliente riceverà successivamente una e-mail di
risposta con allegato il modulo di iscrizione al corso
oltre ai termini e alle condizioni necessarie per
partecipare allo stesso.
Il cliente, una volta preso visione delle condizioni
generali di vendita e delle informazioni relative al
corso, dovrà inviare il modulo di iscrizione firmato
alla e-mail dell'allevamento.
Successivamente verrà inoltrato via e-mail al cliente
il link per poter partecipare alla videoconferenza in
diretta.
Prezzo e Modalità di pagamento:
Il corso costa 166,32 € (nell'importo sono compresi 2€
di bollo e la rivalsa INPS al 4%) a persona ed è
rivolto agli adulti.
Nel caso in cui l'interessato fosse un minore,
quest'ultimo può fare il corso insieme ad un genitore
(o tutore legale) al prezzo complessivo di 228,72 €
(nell'importo sono compresi 2€ di bollo e la rivalsa
INPS al 4%).
Come modalità di pagamento si richiede un bonifico
bancario istantaneo come da indicazioni presenti nel
modulo di iscrizione al corso.
Per poter svolgere il corso occorre che il giorno del suo svolgimento sia effettivamente stato incassato il
bonifico.
A chi è rivolto il corso?
E' rivolto a coloro che possiedono già un piccolo
rapace notturno, ma che non hanno le basi per poterlo
gestire nel migliore dei modi.
Risulta adatto anche per il semplice curioso che
desidera imparare come si gestisce un piccolo rapace
notturno.
Questo corso è altamente consigliato per coloro che
desiderano prendere in affidamento un rapace del nostro
allevamento.
QUESTO CORSO E' SLEGATO DALL'AFFIDAMENTO DI UN RAPACE
PROVENIENTE DAL NOSTRO ALLEVAMENTO.
LA FREQUENTAZIONE DEL PRESENTE CORSO NON IMPLICA
L'AFFIDAMENTO DI UNO DEI NOSTRI ANIMALI.
Si precisa inoltre che L'ALLEVAMENTO NON E' OBBLIGATO
A FORNIRE ESEMPLARI SE NON CE NE SONO DI DISPONIBILI
DOPO LA PARTECIPAZIONE A QUESTO CORSO.
CAUSA LISTA D'ATTESA PER LA RICHIESTA DEI NUOVI NATI E
DI UN NUMERO LIMITATO DI COPPIE RIPRODUTTIVE CI E'
IMPOSSIBILE SODDISFARE TUTTE LE RICHIESTE.
Il corsista, se lo desidera, potrà entrare
nella lista d'attesa e attendere di prendere in
affidamento l'aniimale oppure è LIBERO di procurarsi
il rapace in un altro allevamento.
A chi non è rivolto questo corso?
Questo corso non è rivolto a coloro che vogliono
cimentarsi nell'arte della falconeria.
Nonostante in questo corso vengano trattati alcuni
aspetti relativi anche ai rapaci diurni, non viene
discusso l'aspetto fondamentale del loro addestramento.
Invitiamo in questo caso a frequentare corsi di
falconeria o a farvi seguire da un falconiere esperto.
- Corso di Avvicinamento al mondo dei rapaci notturni
Questo corso offre una panoramica sul mondo dei rapaci
notturni e sulla loro gestione.
Docente del corso: Marco Trevisani
Argomenti trattati:
Durante il corso verranno trattati i seguenti
argomenti:
- Classificazione dei rapaci;
- Specie italiane;
- Accenni di biologia, etologia ed
ecologia dei rapaci;
- Accenni sull'alimentazione dei rapaci;
- Accenni sulla legislazione;
- Accenni sulle attrezzature;
- Accenni sull'ammansimento.
Modalità di svolgimento:
Il corso di avvicinamento al mondo dei rapaci notturni
consiste in una videoconferenza in diretta su Skype.
Durata e Date:
Il corso ha una durata indicativa di circa 2 ore, è a
numero chiuso (massimo 10 partecipanti) e viene svolto
nelle date programmate (indicativamente la
domenica mattina). A volte la data e l'orario del corso
possono essere concordate con il cliente.
Eventuali date già programmate veranno indicate nella
sezione "Eventi" nel presente Sito.
Prenotazione:
Le richieste di partecipazione al corso vanno
inoltrate via e-mail all'indirizzo dell'allevamento
SilVer3 (info@silver3.it).
Il cliente riceverà successivamente una e-mail di
risposta con allegato il modulo di iscrizione al corso
oltre ai termini e alle condizioni necessarie per
partecipare allo stesso.
Il cliente, una volta preso visione delle condizioni
generali di vendita e delle informazioni relative al
corso, dovrà inviare il modulo di iscrizione firmato
alla e-mail dell'allevamento.
Successivamente verrà inoltrato via e-mail al cliente
il link per poter partecipare alla videoconferenza in
diretta.
Prezzo e Modalità di pagamento:
Il corso costa 65,52 € (nell'importo è compresa la
rivalsa INPS al 4%) a persona ed è rivolto agli adulti.
Nel caso in cui l'interessato fosse un minore,
quest'ultimo può fare il corso insieme ad un genitore
(o tutore legale) al prezzo complessivo di 106 €
(nell'importo sono compresi 2€ di bollo e la rivalsa
INPS al 4%).
Come modalità di pagamento si richiede un bonifico
bancario istantaneo come da indicazioni presenti nel
modulo di iscrizione al corso.
Per poter svolgere il corso occorre che il giorno del suo svolgimento sia effettivamente stato incassato il
bonifico.
A chi è rivolto il corso?
E' rivolto a coloro che desiderano conoscere il mondo
dei rapaci notturni.
A chi non è rivolto questo corso?
Questo corso non si rivolge a coloro che desiderano
gestire un rapace notturno.
- Corso di Primo Soccorso Rapaci (Prossimamente)
Per avere ulteriori informazioni in merito ai corsi non esitate a contattarci.
Condizioni aggiornate al 28/03/2024
|
Per contatti:
(vedi informativa privacy)
Cellulare:
331-7606506
(chiamare ore pomeridiane)
E-mail:
info@silver3.it
Facebook:
asdSilVer3FB
|