Allevamento Amatoriale Piccoli Rapaci Notturni SilVer3
Chi siamo
Dove siamo
Cosa facciamo
Allevamento
Eventi Galleria
Privacy
  ALLEVAMENTO

 All'interno del nostro allevamento sono presenti coppie
 riproduttive e singoli esemplari delle seguenti specie:
 -
Assiolo faccia bianca (Ptilopsis leucotis);
 - Assiolo indiano (Otus bakkamoena).

 I
l Corso sulla Gestione dei piccoli rapaci notturni
 (vedi sezione "Cosa facciamo") č altamente consigliato
 per chi non ha esperienza nella gestione di questo tipo
 di animali.
 Come ribadito nell'apposita sezione del suddetto Corso,
 la fornitura di esemplari provenienti dal nostro
 allevamento E' SLEGATA dalla frequentazione dello
 stesso.
 La partecipazione al corso di gestione dei piccoli
 rapaci notturni NON IMPLICA l'affidamento di uno dei
 nostri rapaci.

   L'allevamento NON E' OBBLIGATO a fornire rapaci se non
 ce ne sono di disponibili dopo lo svolgimento del corso
 da parte del corsista.
 L'interessato, se lo desidera, potrą entrare
 nella lista d'attesa e attendere il suo esemplare
 oppure č LIBERO di procurarsi l'animale in un altro
 allevamento.


 L'allevamento fornirą con il rapace il documento
 comprovante la dichiarazione di nascita in cattivitą
 dell'animale ed il regolare documento di cessione.
 
 L'affidatario, DOPO LA CESSIONE del rapace da parte 
 dell'allevamento, sarą l'UNICO RESPONSABILE
 dell'animale.

 Condizioni aggiornate al 28/03/2024


 
 Per avere ulteriori 
 informazioni in merito 
 contattateci.



 Uova di assiolo (a lato)
Per contatti:
(vedi informativa privacy)


Cellulare:
331-7606506
(chiamare ore pomeridiane)
E-mail:
info@silver3.it
Facebook:



 Assiolo faccia bianca

 Nome inglese: Northern white-faced owl
 Lunghezza del corpo: ± 25 cm
 Peso: ± 204 g
 Distribuzione: vive nel Centro-Nord dell' Africa
 in una fascia di territorio molto ampia che si
 estende orizzontalmente andando
dal Senegal alla
 Somalia. Il suo limite a nord
non supera Mali,
 mentre il suo limite a sud non
supera la Somalia
 Alimentazione in natura: Invertebrati
 (artropodi) e piccoli vetrebrati
(piccoli
 rettili, uccelli e roditori)

 Maturitą sessuale: 1 anno di etą
 Stagione riproduttiva: primavera
 Uova: 2-4 uova, bianche e tondeggianti
 Tempo di incubazione: ± 30 giorni





 Assiolo indiano

  Nome inglese: Indian scops owl
 Lunghezza del corpo: ± 20-22 cm
 Peso: ± 125-152 g
 Distribuzione: India, Pakistan, Nepal,
 Bangladesh, Sri lanka

 Alimentazione in natura: insetti 
 (prevalentemente), lucertole, topi e
piccoli
 uccelli 

 Maturitą sessuale: 1 anno di etą
 Stagione riproduttiva: primavera
 Uova: 3-4, bianche e tondeggianti
 Tempo di incubazione: 22-30 giorni